Interventi
L'ambulatorio HANDS-Onlus è una struttura convenzionata con l'Azienda Sanitaria di Bolzano. Fornisce un servizio specialistico esente da ticket e non necessita di impegnativa da parte del medico di base. Il trattamento ambulatoriale prevede le seguenti prestazioni:
- Accompagnamento pazienti per disintossicazione
- Accompagnamento pazienti fuori sede
- Accertamento medico legale per patente
- Accertamento medico legale per lavoro
- Altri accertamenti medico legali
- Agopuntura protocollo Acudetox
- Certificazioni e Prescrizioni
- Colloquio di Consulenza
- Colloquio consulenza psicologica
- Disintossicazione ambulatoriale
- Formazione al Problem Solving
- Gruppo psicoterapeutico
- Gruppo informativo
- Gruppo di sostegno e auto aiuto
- Iniezione intramuscolare
- Inserimento lavorativo
- Inserimento abitativo
- Interventi si sostegno economico
- Interventi psicoeducativi
- Interventi di educazione alla salute
- Invio in strutture terapeutico riabilitative
- Invio in Ospedale o Clinica privata per disintossicazione
- Lettere Comunicazioni Inviti
- Medicazione
- Misura parametri vitali
- Misura tasso alcolico
- Prenotazione visita specialistica
- Prescrizione ricetta
- Programmazione e discussione caso
- Psicoterapia singola
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia familiare
- Prestazioni di rete e organizzative
- Relazioni per commissione patenti
- Relazioni per idoneit‡ al lavoro
- Relazioni per il Tribunale dei minori
- Relazione per tribunale di sorveglianza
- Ricerca stupefacenti Test rapidi
- Seduta di addestramento al rilassamento
- Segretariato sociale
- Somministrazione Disulfiram
- Somministrazione GHB
- Somministrazione Naltrexone/Nalmefene
- Somministrazione altri farmaci
- Tecniche espressive terapeutico riabilitative
- Test di gravidanza
- Visita medica
- Visite domiciliari
- Visite in Casa di riposo
Interventi
La Comunità Terapeutica è una struttura di accoglienza psico – socio – riabilitativa, finalizzata al trattamento psicoterapeutico riabilitativo e al reinserimento sociale dell’utente. Gli obbiettivi principali che gli utenti perseguono in Comunità sono:
- Condurre una vita astinente dagli alcolici e altre sostanze psicotrope
- Acquisire la capacità di creare e mantenere relazioni soddisfacenti
- Raggiungere un buon equilibrio nella gestione delle proprie emozioni
- Avere un’aumentata tolleranza delle frustrazioni
- Imparare modi appropriati di gestire i problemi ed i conflitti
- Riapprendere le capacità di iniziare e portare a termine un impegno
- Sviluppare le proprie capacità individuali e le cosiddette competenze trasversali
La Comunità Terapeutica realizza una serie di attività, di cui le principali sono:
- La gestione della quotidianità: strutturazione della giornata (servizi, cucina, preparazione colazione, pulizia etc.).
- I gruppi terapeutici e i colloqui individuali: vengono analizzate e discusse le dinamiche relazionali della vita comunitaria. Il trattamento individuale varia a seconda delle capacità di elaborazione e di insight dell’utente.
- Laboratori educativi: Training esperienziali e di abilità cognitive, Laboratori tematici di approfondimento, Laboratorio di cucina.
- Il lavoro con la corporeità: attività motorie per favorire un nuovo e più naturale atteggiamento corporeo e la condivisione di momenti di gruppo.
- Laboratori artistici: pittura, creta, rilegatura, fotografia, attività teatrali per favorire la libera espressione dell’ individuo.
- Volontariato: i volontari sono presenti in attività condivise, accompagnamento di utenti in strutture HANDS-Onlus o socio-sanitarie, nell’esecuzione di piccoli lavori di manutenzione e amministrazione quotidiana, e in attività creative.
Interventi
Il Laboratorio-Training Handswork protetto prepara gli utenti a reinserirsi nel mondo del lavoro. Il Laboratorio accoglie un massimo di 12 persone e le attività si svolgono sotto la guida di educatori al lavoro. Le principali attività del Laboratorio sono:
Falegnameria
Produzione di oggetti artigianali in legno per la casa, per i bambini, per idee regalo e restauro mobili. Gli utenti imparano tecniche di lavoro semplici e complesse (levigare, sverniciare, dipingere, intagliare) con l’obiettivo di ottenere prodotti di qualità.
Second Hands
L’attività prevede il ritiro di mobili usati a domicilio. I mobili, puliti e riparati, sono messi in vendita a basso prezzo.
Rinnovo creativo
Alcuni mobili vengono personalizzati con una serie di interventi creativi per essere venduti come idee-regalo o per arredamento personalizzato (inserimento di nomi, frasi, poesie, aforismi con tecnica di marchiatura a fuoco).
Gli operatori collaborano alle varie fasi della produzione e del progetto riabilitativo. Inoltre eseguono attività di supervisone e aggiornamento del personale. Il Laboratorio-Training Handswork, grazie alla disponibilità del Rotary Club di Merano, dispone di una vetrina di esposizione a Merano in via Roma 13.
Interventi
Fare volontariato presso l’Associazione HANDS-Onlus significa offrire anche una piccola parte del proprio tempo libero, delle proprie capacità o della propria umanità, a favore di persone svantaggiate e bisognose o afflitte da problemi di dipendenza da alcol, farmaci o gioco d’azzardo.
Il volontario HANDS-Onlus non ha vincoli particolari. Offre tempo libero e la disponibilità a dare un aiuto non retribuito
Il volontario HANDS-Onlus può partecipare a diversi progetti:
- Accompagnamento degli utenti (Bolzano e Merano)
- Attività in Comunità Terapeutica
- Attività di visibilità HANDS-Onlus (Bolzano e Merano)
- Gruppo creativo Handsmade
- Conduzione di sostegno
- Progetti gestione del tempo libero (Bolzano e Merano)
- Progetto Vacanza estiva
- Servizio distribuzione Banco Alimentare
- Supporto Segreteria
Per ogni ulteriore informazione può rivolgersi in Segreteria o alla Coordinatrice del Volontariato telefonando o inviando un’e-mail.