INFOALCOL - INFOGIOCO 800 720762
ITA
  • IT
  • DE
Hands Onlus
Menu
  • Hands BZ
    • Storia e mission
    • Organigramma e statuto
    • Trasparenza
    • Partnership e collaborazioni
  • Le dipendenze
    • Cosa sono le dipendenze
    • L'Alcol
    • La farmacodipendenza
    • Il gioco d'azzardo
  • Cosa facciamo
    • Ambulatorio Bolzano
    • Ambulatorio Merano
    • Comunità terapeutica
    • Centro Diurno
    • Laboratorio-Training Handswork
    • Hands 4 you Bolzano
    • Hands 4 You Merano
    • Servizio civile
  • Una risposta subito
    • Capire i sintomi
    • Consigli pratici
    • Test autovalutazione
  • Contatti

Centro Consulenza e Interventi
per problemi di Alcol, Gioco d'azzardo
e Farmacodipendenza.

Sostienici

Vai a tutte le news
30/11/2022
Cena di fine anno
... leggi
News
17/11/2022
Convegno Hands
... leggi
News

Sitemap del sito www.hands-bz.it

  • Hands BZ
    • Storia e mission
    • Organigramma e statuto
    • Trasparenza
    • Partnership e collaborazioni
  • Le dipendenze
    • Cosa sono le dipendenze
    • L'Alcol
    • La farmacodipendenza
    • Il gioco d'azzardo
  • Cosa facciamo
    • Ambulatorio Bolzano
    • Ambulatorio Merano
    • Comunità terapeutica
    • Centro Diurno
    • Laboratorio-Training Handswork
    • Hands 4 you Bolzano
    • Hands 4 You Merano
    • Servizio civile
  • Una risposta subito
    • Capire i sintomi
    • Consigli pratici
    • Test autovalutazione
  • Contatti
Ambulatorio Bolzano
  • Interventi
  • Carta dei servizi
  • Scarica PDF
  • TUTTI GLI EVENTI
Ambulatorio Merano
  • TUTTI GLI EVENTI
Comunità terapeutica
  • Interventi
  • Carta dei servizi
  • Scarica PDF
  • TUTTI GLI EVENTI
Centro Diurno
  • TUTTI GLI EVENTI
Laboratorio-Training Handswork Merano
  • Interventi
  • Carta dei servizi
  • Scarica PDF
  • TUTTI GLI EVENTI
Laboratorio-Training Handswork Bolzano
  • Interventi
  • Carta del volontario
  • Scarica PDF
  • TUTTI GLI EVENTI
Ambulatorio Bolzano
Ambulatorio Merano
Comunità terapeutica
Centro Diurno
Laboratorio-Training Handswork Merano
Laboratorio-Training Handswork Bolzano
Young Hands
NOVITÀ 30/11/2022
Cena di fine anno
Alla Politermica soc. coop. ieri sera si è svolto un momento di convivialità; anche con alcune parole del nostro presidente Dott. Georg Senoner e del nostro direttore Dott. Bruno Marcato. Tutta la "famiglia" HANDS è stata invitata ad un piccolo buffè, alcuni hanno avuto così la possibilità di visitare il nuovo laboratorio "Handswork".

News

Condividi
NOVITÀ 17/11/2022
Convegno Hands

Venerdi 11 novembre HANDS ha organizzato l´incontro "luci e ombre della clinica territoriale nelle dipendenze" al quale hanno partecipato esperti dal Tirolo e del Trentino. A rappresentare le altre regioni dell´Euregio sono stati dott.ssa Anna Franceschini, direttrice U.O Dipendenze APPS Trento e dal Tirolo Mag. Beate Grüner.

 

News

Condividi
NOVITÀ 04/05/2022
Workshop Contro l’etichettamento: un altro modo di fare diagnosi
L’Institute of Constructivist Psychology e l’associazione Hands onlus presentano a Bolzano il workshop

 

Contro l’etichettamento: un altro modo di fare diagnosi
mercoledì 4 maggio 2022
16.00 - 19.00

Spesso, quando si pensa alla diagnosi, si è portati ad interrogarsi immediatamente rispetto agli strumenti ed alle metodologie che ci possono aiutare ad accedere all’esperienza dell’altro per, successivamente, pianificare un eventuale percorso clinico. Molto più di rado, invece, ci si chiede quali siano le premesse teoriche ed epistemologiche su cui poggia il processo diagnostico tralasciando una serie di elementi che hanno profonde influenze nella relazione terapeutica. Riuscire ad avere cognizione di tutto il percorso che dai presupposti conduce all’incontro con l’altro ci consente di capire cosa possiamo vedere (e cosa inevitabilmente escludere) attraverso le lenti di una teoria psicologica. Questo tipo di consapevolezza appare assai utile in questo periodo in cui, qualora le premesse siano esplicite, sembrano suggerire che non vi sia alternativa al paradigma medico-scientifico mutuato dalle cosiddette scienze dure. Esso invita all’utilizzo di categorizzazioni diagnostiche e protocolli standardizzati ritenuti più efficienti ed economici rispetto ad un approccio umanistico che sembra gettare il professionista nel mare caotico della soggettività e della discrezionalità. Ma siamo sicuri che non esista un’alternativa all’etichettamento che sia al contempo rigorosa e rispettosa del vissuto del paziente? Che non ci sia un altro modo di fare diagnosi?

Relatori: Dr. Carlo Guerra – Psicologo Psicoterapeuta Didatta Institute of Constructivist Psychology Padova; Dr.ssa Tanja Umari – Psichiatra Psicoterapeuta Azienda Sanitaria Alto Adige. Destinatari: Psicologi e medici, studenti in entrambe queste discipline, specializzandi in psicoterapia. Il numero massimo dei partecipanti è 20.
 Sede: Hands onlus, viale Duca D’Aosta, 100 – Bolzano.
Il workshop sarà bilingue (italiano-tedesco).
 ECM previsti per i partecipanti.
 La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni: Institute of Constructivist Psychology, 0498751669, info@icp-italia.it
Condividi
NOVITÀ 24/03/2022
News Marzo 2022
Click Here >>>> HANDS ON Marzo 2022
Condividi
NOVITÀ 30/11/-0001
MARTEDÌ COSTRUTTIVISTI
Condividi
NOVITÀ 10/03/2022
Sono in partenza i nostri Laboratori. Prenotati ora!

HANDS ON

LUN 28/2 Laboratorio di
Musicoterapia orario 10.00 - 12.00


GIO 3/3 Laboratorio Coro
orario 17.00 - 19.00


Ogni VEN Laboratorio
di Creatività ore 9.30 -11.30

Info e Iscrizioni
Hands4You via Orazio, 32 Bolzano 39100
Tel. 0471-1650417 info@hands4you.it
Referente: Pappalardo Rosa

Condividi

Interventi

L'ambulatorio HANDS-Onlus è una struttura convenzionata con l'Azienda Sanitaria di Bolzano. Fornisce un servizio specialistico esente da ticket e non necessita di impegnativa da parte del medico di base. Il trattamento ambulatoriale prevede le seguenti prestazioni:

  • Accompagnamento pazienti per disintossicazione
  • Accompagnamento pazienti fuori sede
  • Accertamento medico legale per patente
  • Accertamento medico legale per lavoro
  • Altri accertamenti medico legali
  • Agopuntura protocollo Acudetox
  • Certificazioni e Prescrizioni
  • Colloquio di Consulenza
  • Colloquio consulenza psicologica
  • Disintossicazione ambulatoriale
  • Formazione al Problem Solving
  • Gruppo psicoterapeutico
  • Gruppo informativo
  • Gruppo di sostegno e auto aiuto
  • Iniezione intramuscolare
  • Inserimento lavorativo
  • Inserimento abitativo
  • Interventi si sostegno economico
  • Interventi psicoeducativi
  • Interventi di educazione alla salute
  • Invio in strutture terapeutico riabilitative
  • Invio in Ospedale o Clinica privata per disintossicazione
  • Lettere Comunicazioni Inviti
  • Medicazione
  • Misura parametri vitali
  • Misura tasso alcolico
  • Prenotazione visita specialistica
  • Prescrizione ricetta
  • Programmazione e discussione caso
  • Psicoterapia singola
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Prestazioni di rete e organizzative
  • Relazioni per commissione patenti
  • Relazioni per idoneit‡ al lavoro
  • Relazioni per il Tribunale dei minori
  • Relazione per tribunale di sorveglianza
  • Ricerca stupefacenti Test rapidi
  • Seduta di addestramento al rilassamento
  • Segretariato sociale
  • Somministrazione Disulfiram
  • Somministrazione GHB
  • Somministrazione Naltrexone/Nalmefene
  • Somministrazione altri farmaci
  • Tecniche espressive terapeutico riabilitative
  • Test di gravidanza
  • Visita medica
  • Visite domiciliari
  • Visite in Casa di riposo

Interventi

La Comunità Terapeutica è una struttura di accoglienza psico – socio – riabilitativa, finalizzata al trattamento psicoterapeutico riabilitativo e al reinserimento sociale dell’utente. Gli obbiettivi principali che gli utenti perseguono in Comunità sono:

  • Condurre una vita astinente dagli alcolici e altre sostanze psicotrope
  • Acquisire la capacità di creare e mantenere relazioni soddisfacenti
  • Raggiungere un buon equilibrio nella gestione delle proprie emozioni
  • Avere un’aumentata tolleranza delle frustrazioni
  • Imparare modi appropriati di gestire i problemi ed i conflitti
  • Riapprendere le capacità di iniziare e portare a termine un impegno
  • Sviluppare le proprie capacità individuali e le cosiddette competenze trasversali

La Comunità Terapeutica realizza una serie di attività, di cui le principali sono:

  1. La gestione della quotidianità: strutturazione della giornata (servizi, cucina, preparazione colazione, pulizia etc.).
  2. I gruppi terapeutici e i colloqui individuali: vengono analizzate e discusse le dinamiche relazionali della vita comunitaria. Il trattamento individuale varia a seconda delle capacità di elaborazione e di insight dell’utente.
  3. Laboratori educativi: Training esperienziali e di abilità cognitive, Laboratori tematici di approfondimento, Laboratorio di cucina.
  4. Il lavoro con la corporeità: attività motorie per favorire un nuovo e più naturale atteggiamento corporeo e la condivisione di momenti di gruppo.
  5. Laboratori artistici: pittura, creta, rilegatura, fotografia, attività teatrali per favorire la libera espressione dell’ individuo.
  6. Volontariato: i volontari sono presenti in attività condivise, accompagnamento di utenti in strutture HANDS-Onlus o socio-sanitarie, nell’esecuzione di piccoli lavori di manutenzione e amministrazione quotidiana, e in attività creative.

Interventi

Il Laboratorio-Training Handswork protetto prepara gli utenti a reinserirsi nel mondo del lavoro. Il Laboratorio accoglie un massimo di 12 persone e le attività si svolgono sotto la guida di educatori al lavoro. Le principali attività del Laboratorio sono:

Falegnameria

Produzione di oggetti artigianali in legno per la casa, per i bambini, per idee regalo e restauro mobili. Gli utenti imparano tecniche di lavoro semplici e complesse (levigare, sverniciare, dipingere, intagliare) con l’obiettivo di ottenere prodotti di qualità.

Second Hands

L’attività prevede il ritiro di mobili usati a domicilio. I mobili, puliti e riparati, sono messi in vendita a basso prezzo.

Rinnovo creativo

Alcuni mobili vengono personalizzati con una serie di interventi creativi per essere venduti come idee-regalo o per arredamento personalizzato (inserimento di nomi, frasi, poesie, aforismi con tecnica di marchiatura a fuoco).

Gli operatori collaborano alle varie fasi della produzione e del progetto riabilitativo. Inoltre eseguono attività di supervisone e aggiornamento del personale. Il Laboratorio-Training Handswork, grazie alla disponibilità del Rotary Club di Merano, dispone di una vetrina di esposizione a Merano in via Roma 13.

Interventi

Fare volontariato presso l’Associazione HANDS-Onlus significa offrire anche una piccola parte del proprio tempo libero, delle proprie capacità o della propria umanità, a favore di persone svantaggiate e bisognose o afflitte da problemi di dipendenza da alcol, farmaci o gioco d’azzardo.

Il volontario HANDS-Onlus non ha vincoli particolari. Offre tempo libero e la disponibilità a dare un aiuto non retribuito

Il volontario HANDS-Onlus può partecipare a diversi progetti:

  • Accompagnamento degli utenti (Bolzano e Merano)
  • Attività in Comunità Terapeutica
  • Attività di visibilità HANDS-Onlus (Bolzano e Merano)
  • Gruppo creativo Handsmade
  • Conduzione di sostegno
  • Progetti gestione del tempo libero (Bolzano e Merano)
  • Progetto Vacanza estiva
  • Servizio distribuzione Banco Alimentare
  • Supporto Segreteria

Per ogni ulteriore informazione può rivolgersi in Segreteria o alla Coordinatrice del Volontariato telefonando o inviando un’e-mail.

FOTOGALLERY
  • Ambulatorio e Sede Bolzano (8 foto)
  • Comunità terapeutica (30 foto)
  • HANDSWORK (25 foto)
  • Weihnachtsmarkt - Mercatino di Natale (10 foto)
  • Centro diurno (6 foto)
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Onlus Hands

Tel. 0471 270924
Fax. 0471 407560
Numero verde 800720762
E-mail info@hands-bz.it
P.Iva 01479290213

  • CREDITS
  • DATI SOCIETARI
  • SITEMAP
  • PRIVACY POLICY
Logo dell'agenzia web Altea