Il servizio civile

Come volontario civile (18-28 anni) presso l´Associazione Hands hai l´opportunitá di collaborare attivamente in un team di educatori, pedagogisti, psicologi ed operatori motivati. Verrai coinvolto in tutte le procedure e fasi del lavoro, e contiamo sul tuo supporto nella realizzazione dei nostri obiettivi e bisogni. Hai la possibilitá di far crescere le tue competenze sociali e di poter dimostrare le tue capacitá.

Seguendo il nostro motto, secondo cui solo insieme si puó raggiungere molto, accogliamo con piacere il tuo impegno, il tuo interesse e le tue idee nuove.

Il Servizio Civile Provinciale ti offre la possibilitá di dedicarti ad un compito produttivo e porti una nuova sfida per un anno oppure 8 mesi. L´impegno richiesto é di 30 ore settimanali, durante le quali non solo sei assicurato, ma riceve anche un compenso di 450€ al mese. La durata del servizio è di 8 mesi, prorogabili di uteriori 4.

Altri vantaggi: puoi utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici in tutta l´Alto Adige, e ricevi omaggi sugli ingressi nei musei Provinciali.

Progetti di Volontariato Civile

Il Laboratorio-Training di Merano offre:

In stretta collaborazione con il nostro team e come supporto al lavoro con gli utenti, puoi svolgere autonomamente le seguenti attivitá:

  • Commissioni, accompagnamenti e svolgimento di piccole spese

  • sostegno nella centrale telefonica

  • lavori d´ufficio

  • attualizzazione del sito web

  • organizzazione del magazzino e riordino

  • sostegno nella riparazione e manutenzione di mobili usati

  • sostegno in progetti di disegno

  • sostegno nel lavoro generale del laboratorio (lavoro con il legno)

Profilo: patente B, capacitá manuali-base, resistenza fisica, capacitá empatiche, affidabilitá

La Comunitá Terapeutica di Bolzano offre:

In stretta collaborazione con il nostro team puoi svolgere autonomamente le seguenti attivitá:

  • Commissioni, e acquisto di piccole spese

  • sostegno per rispondere al telefono

  • lavori d´ufficio

  • attualizzazione del sito web e news letter

  • partecipazione agli atelier ergoterapici

  • accompagnamento dei pazienti all' ospedale, negli uffici

  • piccole manutenzioni e riparazioni

  • partecipazione e accompagnamento a gite

Il Punto d´incontro a Bolzano offre:

In stretta collaborazione con i nostri volontari, puoi svolgere autonomamente le seguenti attivitá:

  • Commissioni, e acquisto di piccole spese

  • sostegno per mantenere aperto il centro durante il giorno

  • lavori d´ufficio

  • attualizzazione del sito web e news letter

  • preparazione bibite per il BAR bianco

  • sistemazione biblioteca e luogo d' incontro

  • piccole manutenzioni e riparazioni

  • partecipazione e accompagnamento a gite

  • lettura dei giornali

  • preparazione volantini

  • partecipazione a mercatini informativi e di vendita dei prodotti dei volontari

  • sostegno al coro di volontari

Come fare richiesta?

Invia i seguenti dati a handsworkmeran@hands-bz.it per il progetto di Merano, invece a amministrazione@hands-bz-it per progetti di Bolzano: (domande online per favore!):

Curriculum vitae con foto, lettera di motivazione in cui spieghi cosa ti spinge a fare volontariato civile e cosa in particolare di motiva a collaborare nella nostra associazione, una copia della carta d`identitá e della tessera sanitaria.

Ti contatteremo quanto prima per invitarti ad un colloquio conoscitivo.

Non vediamo l´ora, per cui, dai, non perdere tempo!

Per ulteriori informazioni rispetto al Servizio Civile Provinciale, ci puoi chiamare al 0473/550620 (Cermes) oppure al 0471/270924 e chiedere di Monica (Bolzano).

Possibilmente cercheremo anche di invitarti a passare da noi per una giornata di prova.

I prossimi progetti partiranno in autunno 2018, termine di presentazione delle domande é il 23 luglio, ma le accettiamo a partire da metá maggio.