Area Download
Di seguito è possibile scaricare il materiale in PDF dell’Associazione HANDS-Onlus:
Di seguito è possibile scaricare il materiale in PDF dell’Associazione HANDS-Onlus:
Venerdi 11 novembre HANDS ha organizzato l´incontro "luci e ombre della clinica territoriale nelle dipendenze" al quale hanno partecipato esperti dal Tirolo e del Trentino. A rappresentare le altre regioni dell´Euregio sono stati dott.ssa Anna Franceschini, direttrice U.O Dipendenze APPS Trento e dal Tirolo Mag. Beate Grüner.
Spesso, quando si pensa alla diagnosi, si è portati ad interrogarsi immediatamente rispetto agli strumenti ed alle metodologie che ci possono aiutare ad accedere all’esperienza dell’altro per, successivamente, pianificare un eventuale percorso clinico. Molto più di rado, invece, ci si chiede quali siano le premesse teoriche ed epistemologiche su cui poggia il processo diagnostico tralasciando una serie di elementi che hanno profonde influenze nella relazione terapeutica. Riuscire ad avere cognizione di tutto il percorso che dai presupposti conduce all’incontro con l’altro ci consente di capire cosa possiamo vedere (e cosa inevitabilmente escludere) attraverso le lenti di una teoria psicologica. Questo tipo di consapevolezza appare assai utile in questo periodo in cui, qualora le premesse siano esplicite, sembrano suggerire che non vi sia alternativa al paradigma medico-scientifico mutuato dalle cosiddette scienze dure. Esso invita all’utilizzo di categorizzazioni diagnostiche e protocolli standardizzati ritenuti più efficienti ed economici rispetto ad un approccio umanistico che sembra gettare il professionista nel mare caotico della soggettività e della discrezionalità. Ma siamo sicuri che non esista un’alternativa all’etichettamento che sia al contempo rigorosa e rispettosa del vissuto del paziente? Che non ci sia un altro modo di fare diagnosi?
HANDS ON
LUN 28/2 Laboratorio di
Musicoterapia orario 10.00 - 12.00
GIO 3/3 Laboratorio Coro
orario 17.00 - 19.00
Ogni VEN Laboratorio
di Creatività ore 9.30 -11.30
Info e Iscrizioni
Hands4You via Orazio, 32 Bolzano 39100
Tel. 0471-1650417 info@hands4you.it
Referente: Pappalardo Rosa
L'ambulatorio HANDS-Onlus è una struttura convenzionata con l'Azienda Sanitaria di Bolzano. Fornisce un servizio specialistico esente da ticket e non necessita di impegnativa da parte del medico di base. Il trattamento ambulatoriale prevede le seguenti prestazioni:
La Comunità Terapeutica è una struttura di accoglienza psico – socio – riabilitativa, finalizzata al trattamento psicoterapeutico riabilitativo e al reinserimento sociale dell’utente. Gli obbiettivi principali che gli utenti perseguono in Comunità sono:
La Comunità Terapeutica realizza una serie di attività, di cui le principali sono:
Il Laboratorio-Training Handswork protetto prepara gli utenti a reinserirsi nel mondo del lavoro. Il Laboratorio accoglie un massimo di 12 persone e le attività si svolgono sotto la guida di educatori al lavoro. Le principali attività del Laboratorio sono:
Falegnameria
Produzione di oggetti artigianali in legno per la casa, per i bambini, per idee regalo e restauro mobili. Gli utenti imparano tecniche di lavoro semplici e complesse (levigare, sverniciare, dipingere, intagliare) con l’obiettivo di ottenere prodotti di qualità.
Second Hands
L’attività prevede il ritiro di mobili usati a domicilio. I mobili, puliti e riparati, sono messi in vendita a basso prezzo.
Rinnovo creativo
Alcuni mobili vengono personalizzati con una serie di interventi creativi per essere venduti come idee-regalo o per arredamento personalizzato (inserimento di nomi, frasi, poesie, aforismi con tecnica di marchiatura a fuoco).
Gli operatori collaborano alle varie fasi della produzione e del progetto riabilitativo. Inoltre eseguono attività di supervisone e aggiornamento del personale. Il Laboratorio-Training Handswork, grazie alla disponibilità del Rotary Club di Merano, dispone di una vetrina di esposizione a Merano in via Roma 13.
Fare volontariato presso l’Associazione HANDS-Onlus significa offrire anche una piccola parte del proprio tempo libero, delle proprie capacità o della propria umanità, a favore di persone svantaggiate e bisognose o afflitte da problemi di dipendenza da alcol, farmaci o gioco d’azzardo.
Il volontario HANDS-Onlus non ha vincoli particolari. Offre tempo libero e la disponibilità a dare un aiuto non retribuito
Il volontario HANDS-Onlus può partecipare a diversi progetti:
Per ogni ulteriore informazione può rivolgersi in Segreteria o alla Coordinatrice del Volontariato telefonando o inviando un’e-mail.